GIUSEPPE ORLANDO

Tutto inizio’ quando conobbi Davide che a quel tempo suonava la chitarra classica al conservatorio e una Telecaster del ’68 in una rock band locale di cui, in seguito, divenni il bassista (CafeCino e in seguito TURN editi dalla Freeland Recods).

Davide, vista la mia indiscreta voglia di smontargli la chitarra con la scusa di riparargliela, penso’ bene di presentarmi al maestro liutaio Francesco Abramo di Catania che tra ponticelli e verniciature, stagionatura e intonazione guido’ la costruzione del mio primo basso elettrico che chiamai Arthur. Questa esperienza accrebbe ancor più’ la mia passione per lo strumento musicale, ma il maestro Abramo essendo un liutaio d’impostazione classica non poteva aiutarmi molto nel campo elettrico.

Iniziai allora una ricerca che mi portò a disturbare il Maestro Roberto “New Old Stock” Pistolesi. Non so se la sua estrema disponibilità’ nei miei confronti fu perché’ gli stavo simpatico o per educazione, fatto sta che mi accolse come se fossimo amici di lunga data e tra pasta asciutta e attrezzi autocostruiti iniziò a educarmi all’arte del “grande suono”.
Grazie Roberto, grande amico, resti sempre nella memoria di tutti noi come il più grande “Liutaio Elettrico” d’italia!

Sono passati già tanti anni da quei giorni e di cose ne ho imparate tante, al punto che oggi la Orlando Musical Instruments e’ una realtà’ professionale che produce manufatti di qualità’ e assiste migliaia di artisti in Italia e all’estero con passione e con l’obbiettivo primario di riaffermare senza compromessi il concetto di “qualità’ del suono” e dello strumento musicale alla portata di tutti.

INFO E CONTATTI:
WEB: www.orlandoamps.com
EMAIL: info@orlando-guitars.com

Per gli appassionati delle valvole….

Pubblicato da Osvaldo Lo Iacono su Mercoledì 25 luglio 2018

Chi vuole farsi "azzannare" dalle nuove zanne #orlandoamps non ha che da venire allo #zannefestival !!! 😉

Pubblicato da Giuseppe Orlando su Venerdì 17 luglio 2015

APPROFONDIMENTI

2021-03-03T17:28:54+01:00
Torna in cima